Divulgazione Scientifica e Sperimentazione Didattica a confronto nel workshop “Comunicare la Chimica”
Il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi della Basilicata,
con il sostegno di SCI Basilicata, Divisione Didattica SCI, ANISN, Associazione Culturale Chimicare, Associazione Studentesca CAMING, Aracne editrice, organizzano nella giornata di venerdì 20 aprile 2018 il
workshop “Comunicare la Chimica”
– Divulgazione Scientifica e Sperimentazione Didattica a confronto –
Nell’ambito della stessa giornata tematica, nella mattinata dalle ore 10.30 alle ore 13.00 si terrà la VII assemblea sociale 2018 dell’Associazione Culturale Chimicare, eccezionalmente aperta a tutti i partecipanti del workshop (anche non soci Chimicare) che vorranno parteciparvi.

PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
- Vincenzo Villani (Università della Basilicata)
“Viaggio nella storia della Chimica” - Maurizio D’Auria (Università della Basilicata)
“La Chimica intorno a noi” - Alex Laminaux (Politecnico di Torino)
“Chimica in Video: una rappresentazione artistica della Chimica” - Nicole Ticchi (Associazione Culturale Chimicare)
“Cultura Chimica: riflessioni su peculiarità e criticità” - Salvatore Pirrone (Associazione CAMING)
“CAMIN e la divulgazione della Scienza” - Denis Gonni (Associazione ANISN), Rosanna Musolino (insegnante Scuola Media), Anna Massenzio (Liceo Scientifico Pasolini)
“Fare Scuola tra Competenze e Passione” - Marcella Manelfi (Aracne editrice)
“Arancne e la divulgazione della Chimica” - Denis Gonni (Associazione ANISN), Rosanna Musolino (Istituto Comprensivo, Albano di Lucania), Anna Massenzio (Liceo Scientifico Pasolini,
Potenza)
“Fare Scuola tra Competenze e Passione” - Anna Maria Madaio e Fabio Capuano (ITIS Focaccia, Salerno)
“Dalla Scuola Medica Salernitana alla Realtà Virtuale” - Attilia D’Avino (Liceo Scientifico-Classico Torricelli di Somma Vesuviana)
“Emotion: food for the mind” - Maria Di Biase (ITIS, Picerno) e Saverio Salvia (Liceo Scientifico Galilei)
“Chimica e Informatica: dal Computer Molecolare al 3D Printing” - Marina Lorusso
“Chimica in note: una rappresentazione musicale della Chimica” - Emma Tricarico (Liceo Scientifico Pasolini)
“Attrattore strano (racconti di Vincenzo Villani): una rappresentazione teatrale della Chimica”
Chiuderà la rassegna alle ore 18:00 con un aperitivo buffet offerto a tutti i partecipanti.
DATI SINTETICI DELL’EVENTO
venerdì 20 aprile 2018
dalle ore 15:00 alle ore 18:00
presso
Dipartimento di Scienze
dell’Università degli Studi della Basilicata
“Campus Macchia Romana”
via Nazario Sauro, Potenza
Scarica qui il pieghevole completo del workshop “Comunicare la Chimica”
Lascia un commento